Scheda tecnica del Bloodhound ( da Quattro Zampe).

Lo standard della razza FCI è stato aggiornato e pubblicato nel 2001.

1. TESTA:
La testa deve essere grande in tutte le sue dimensioni tranne che nella larghezza.
E', quindi, voluminosa, lunga, ma stretta.
le orecchie, se tirate lungo la canna nasale, oltrepassano il tartufo.
Sono attaccate basse e pendono lungo le guance formando pliche.
Gli occhi nocciola- scuro, un pò infossati, hanno le palpebre inferiori pendenti e mostrano la congiuntiva rosso scuro.
2. PROFILO:
Il profilo superiore del dorso è dritto, largo e ampio, molto forte in rapporto alla statura.
Il ventre leggermente rilevato.
3. CORPO:
La costruzione supera un pò l'altezza al garrese (67 cm per i maschi e 60 per le femmine). I fianchi sono larghi, quasi grossolani.
Il pelo è corto e abbastanza duro sul tronco, mentre sulla testa e le orecchie è seriaceo.
Il colore è nero-focato, unicolore fuoco, bruno focato.Se nero deve stendersi sul dorso a forma di stella.
4. CODA:
La coda è guarnita, nella sua parte inferiore , di peli lunghi 5 cm, e in movimento è portata ricurva, più alta della linea dorsale, ma mai rivolta sulla schiena.
5. TORACE:
Il torace è disceso e largo, ma non tanto da impedire un'andatura ampia e sciolta.
6. ARTI:
Sono dritti, muscolosi e di buona ossatura. Quelli anteriori hanno spalle oblique e molto forti. Quelli posteriori,per poter dare una forte spinta al movimento, hanno garretti ben sviluppati.
7. COLLO:
Il collo, muscoloso e con giogaia molto sviluppata, deve avere una lungghezza tale da consentire al cane di seguire la traccia sul terreno senza dover rallentare l'andatura.
8. CRANIO:
Il cranio è molto alto e a punta e, quindi, con cresta occipitale molto sviluppata.
Le arcate soppraciliari sono poco prominenti.
La pelle forma rughe molto marcate.
9. MUSO:
Il muso è molto forte, profondo e largo nella parte anteriore.
Rughe motlo marcate sono alla sua attaccatura, alle guance e nelle regioni sottorbitali.
Le labbra molto lunghe sorpassano di 5 cm l'angolo della bocca.

 

Cure ed alimentazione dei cuccioli nei primi mesi di vita